domenica 6 settembre 2015

Il Regno dello Scorfano .. a "Mebaru-Game"

Nel Light Rock Fishing , per poter effettuare una buona uscita di pesca spesso non occorre fare per forza centinaia di metri di costa , a volte possiamo divertirci anche in pochi metri quadri.. tutto consiste nel trovare lo spot giusto, come in questo caso.

Nelle mie lunghe passeggiate lungo la costa rocciosa , mi ha incuriosito molto uno spot particolare, uno scoglio semi-affiorante distaccato dalla roccia principale e appoggiato sul fondo sabbioso ... quale miglior luogo per effettuare un po di Light Rock Fishing con i miei fidatissimi Rapture Mebaru Aji Worm alla ricerca del Re degli Scogli : lo Scorfano.

Utilizzeremo attrezzature molto leggere, canne con alta sensibilità 0.5gr/7gr , piccoli mulinelli anche misura 1000, fili sottilissimi , piombini spaccati da 1 a 5 grammi in base alla corrente marina e piccole soft-bait siliconiche.

In Giappone questa tecnica di pesca prende il nome di "Mebaru-Game" (Pesca al Mebaru), il Mebaru appunto è un pesce molto simile al nostro Scorfano (che invece viene chiamato "Kasago").

Ho iniziato utilizzato una montatura split-shot con un Mebaru Aji Worm color Glowing Phantom .
Ho fatto rimbalzare piombo ed esca un paio di volte intorno a questo scoglio


.. per ottenere subito due catture di due scorfani. 




Subito dopo ho invece ho fatto vibrare l'esca con piccoli colpetti di cimino a 10 cm dal fondo e subito si son succedute altre tre catture di scorfani con tre colorazioni differenti.
La gamma di colori di questa specie è molto ampia, questo perchè mimetizzandosi assumono i colori dell'ambiante che li circonda, piu scuri tra le roccie, piu chiari in prossimità della sabbia.




Gli attacchi sembravano essersi fermati, mi son detto.. "impossibile .. 
qualche altro scorfanetto .. ci sarà !!".
Allora ho cambiato colorazione ..  ho provato la colorazione verde glowing glitter .. e di colpo i predatori si sono risvegliati e sono usciti allo scoperto dalle loro tane.



Non contento provo allora sempre nei dintorni di questo scoglio, quasi sulla sabbia e li scatta immediatamente l'attacco di uno scorfano dalla colorazione molto chiara.


Infine prima di andar via avviene la cattura più carina, con uno scatto fulmineo da una tana si fionda sull'esca uno scorfano molto piccolo .. ma molto colorato.. e molto arrabbiato come si puo' notare dalle pinne dorsali belle erette e pronte a pungere.




Vi ricordo di maneggiare con molta cura questi pesci perchè posseggono sulle pinne dorsali e sull'opercolo branchiale delle spine che con la loro puntura possono iniettare un veleno che provoca  dolori lancinanti.

E' bastata una mezz'oretta di relax in riva al mare per divertirsi con qualche cattura, sempre effettuando, dopo le foto di rito, un rilascio immediato.

A presto e .. al prossimo Report ;)




mercoledì 12 agosto 2015

Light Rock Fishing LRF con Rapture Mebaru Aji Worm

Dopo una mattinata di metà Agosto con improvvisi acquazzoni e forti raffiche di vento.. ecco spuntare il sole, e quale miglior momento per provare in compagnia un po di Light Rock Fishing ?!?

Con il mio amico Andrea puntiamo oggi su una montatura Split-Shot, di semplice costruzione ma con un grado di difficoltà medio-alto in utilizzo in quanto in zone portuali o zone con scogli si potrebbe perdere facilmente il terminale.

Avendo entrambi canne con azione 2/10gr e tenendo presente della corrente marina decidiamo di utilizzare uno split-shot con 2 piombi spaccati da 1.8gr , Fluorocarbon 0.12 Xps Trabucco con amo Trabucco Hisashi n.6 , gomme Rapture Mebaru Aji Worm di vari colori.



Iniziamo subito sondando i vari strati d'acqua della banchina portuale ricevendo tantissimi attacchi, ma poche prede all'amo.
La più carina è questa piccola Cernia Bruna su un Rapture Mebaru Aji Worm color Glowing Phantom (soprannominato da noi "Fantasmino" per via del suo colore semi-trasparente e i suoi piccoli glitter argentati all'interno).


Decidiamo allora di spostarci alle spalle della zona portuale e avventurarci in una zona con scogliera bassa.
Non potevamo fare scelta più azzeccata!!
Appena lanciate le nostre piccole gomme subito si sono seguite tante catture, ecco le piu carine

Il mio amico Andrea con un recupero veloce e animato cattura uno stupendo Sciarrano con un Mebaru Aji Worm color Verde Glowing Glitter


Mentre io catturo alcuni scorfani con recuperi animati a toccare il fondo sia tra gli scogli..


che nelle buche con fondali sabbiosi con un Rapture Mebaru Aji Worm color Glowing Chart


e prima di andar via.. una vera sorpresa, uno Scorfano dai colori stupendi sempre sulla colorazione Glowing Chart. 





Una stupenda uscita in compagnia a Light Rock Fishing per divertirci e rilassarci un po, all'insegna sempre del Catch & Release.

Un Saluto e ..al prossimo Report ;)







sabato 8 agosto 2015

Light Rock Fishing in Banchina Portuale - Post

Uno dei luoghi dove poter praticare al meglio la tecnica del Light Rock Fishing è senza dubbio l'area portuala delle nostre città dove possiamo insidiare tantissime specie di pesci che trovano in questo luogo riparo o cibo.

Oggi ho voluto testare delle piccole esche di gomma, i "Mebaru Aji Worm" della Rapture.

Ho utilizzato due diverse montature, una utilizzando uno "Split Shot" con piombino spaccato da 2gr e l'altra utilizzando delle testine piombate da 3gr con amo . In questo video possiamo vedere diverse catture.. buona visione ;)


 

venerdì 7 agosto 2015

Light Rock Fishing

Il Light Rock Fishing è una nuova tecnica proveniente dal Giappone che sta facendo ritornare tanti pescatori ad amare la pesca con attrezzature super leggere.
Questa tecnica puo' spaziare dalla pesca in "verticale" da moli e banchine portuali con testine piombate e artificiali di gomma alla ricerca di piccoli predatori nascosti in tana (come il Mebaru-Game in giappone) alla pesca con l'utilizzo di siliconici con aromi facendo strisciare l'esca sulla sabbia alla ricerca di grufulatori (come il Kurodai-Game in giappone) a una pesca con micro jig da lanciare e recuperare con movimenti sempre differenti (come Aji-Game in giappone).
A breve qualche articolo più specifico per questa stupenda tecnica.
Nel frattempo se qualcuno volesse qualche consiglio .. non esiti a contattarmi qui, o sulla pagina Facebook a questo link  https://www.facebook.com/angelofranciosoangler?ref=hl
o sul canale
Youtube a questo link https://www.youtube.com/channel/UCjuWjRHfHdi2KowBT2lfrEQ