Nel Light Rock Fishing , per poter effettuare una buona uscita di pesca spesso non occorre fare per forza centinaia di metri di costa , a volte possiamo divertirci anche in pochi metri quadri.. tutto consiste nel trovare lo spot giusto, come in questo caso.
Nelle mie lunghe passeggiate lungo la costa rocciosa , mi ha incuriosito molto uno spot particolare, uno scoglio semi-affiorante distaccato dalla roccia principale e appoggiato sul fondo sabbioso ... quale miglior luogo per effettuare un po di Light Rock Fishing con i miei fidatissimi Rapture Mebaru Aji Worm alla ricerca del Re degli Scogli : lo Scorfano.
Utilizzeremo attrezzature molto leggere, canne con alta sensibilità 0.5gr/7gr , piccoli mulinelli anche misura 1000, fili sottilissimi , piombini spaccati da 1 a 5 grammi in base alla corrente marina e piccole soft-bait siliconiche.
In Giappone questa tecnica di pesca prende il nome di "Mebaru-Game" (Pesca al Mebaru), il Mebaru appunto è un pesce molto simile al nostro Scorfano (che invece viene chiamato "Kasago").
Ho iniziato utilizzato una montatura split-shot con un Mebaru Aji Worm color Glowing Phantom .
Ho fatto rimbalzare piombo ed esca un paio di volte intorno a questo scoglio
.. per ottenere subito due catture di due scorfani.
Subito dopo ho invece ho fatto vibrare l'esca con piccoli colpetti di cimino a 10 cm dal fondo e subito si son succedute altre tre catture di scorfani con tre colorazioni differenti.
La gamma di colori di questa specie è molto ampia, questo perchè mimetizzandosi assumono i colori dell'ambiante che li circonda, piu scuri tra le roccie, piu chiari in prossimità della sabbia.
Gli attacchi sembravano essersi fermati, mi son detto.. "impossibile ..
qualche altro scorfanetto .. ci sarà !!".
Allora ho cambiato colorazione .. ho provato la colorazione verde glowing glitter .. e di colpo i predatori si sono risvegliati e sono usciti allo scoperto dalle loro tane.
Non contento provo allora sempre nei dintorni di questo scoglio, quasi sulla sabbia e li scatta immediatamente l'attacco di uno scorfano dalla colorazione molto chiara.
Infine prima di andar via avviene la cattura più carina, con uno scatto fulmineo da una tana si fionda sull'esca uno scorfano molto piccolo .. ma molto colorato.. e molto arrabbiato come si puo' notare dalle pinne dorsali belle erette e pronte a pungere.
Vi ricordo di maneggiare con molta cura questi pesci perchè posseggono sulle pinne dorsali e sull'opercolo branchiale delle spine che con la loro puntura possono iniettare un veleno che provoca dolori lancinanti.
E' bastata una mezz'oretta di relax in riva al mare per divertirsi con qualche cattura, sempre effettuando, dopo le foto di rito, un rilascio immediato.
A presto e .. al prossimo Report ;)